Approvazione verbali precedenti sedute: riunione n.15 del 18.12.2013, n.1 del 30.01.2014, n.2 del 10.02.2014, n.3 del 25.02.2014, n.4 del 07.03.2014 e n.5 del 27.03.2014
1 – Comunicazioni
1. Comunicazioni e Decreti Rettorali emessi nell’esercizio della delega
2 - Ratifica decreti
1. Decreti Rettorali a ratifica del Consiglio di Amministrazione
3 - Programmazione - Linee di indirizzo - Relazioni informative
4 - Atti normativi
5 - Atti di contabilità – Bilancio
1. Riaccertamento dei residui e perenzione amministrativa ai sensi degli artt. 42 e 43 Regolamento per l’Amministrazione, Finanza e Contabilità – Esercizio Finanziario 2013
2. Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 – Approvazione
3. Variazione n. 4 sul Bilancio di Previsione dell'Esercizio Finanziario 2014
4. Ripartizione dotazioni finalizzate
5. Richieste anticipazione finanziaria del Centro Interdipartimentale Centro Cultura Innovativa d’Impresa e della Scuola Superiore ISUFI – Determinazioni
6. Finanziamento delle Strutture museali dell’Ateneo – esercizio finanziario 2014
6 - Commissioni di Ateneo - Nomine e designazioni
1. Sostituzione componente Commissione Decreti d’Urgenza
2. Commissioni consiliari: nomina rappresentanze studentesche
7 - Studenti - Dottorandi e specializzandi
1. Provvidenze in favore degli studenti - Commissione diritto allo studio
2. Interventi per il miglioramento dei servizi didattici e di formazione dell’Ateneo – 2^ tranche 2013: approvazione
3. Assegnazione in uso di spazi dell’Università del Salento ad Associazioni Studentesche
4. Contribuzione universitaria – Studenti fuori corso - Regolamento studenti part-time - Interventi correttivi e perequativi
8 - Atti negoziali e di gestione
1. Contratto tra l’Università del Salento e Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici – CMCC S.c.ar.l. per la concessione in comodato del prefabbricato adibito a Centro Calcolo ubicato presso il Complesso Ecotekne
2. Convenzione tra l’Università del Salento ed il Cineca per la fornitura delle licenze d’uso dei moduli “U-GOV Catalogo e Valutazione della Ricerca”, “U-GOV Programmazione Didattica” e del sistema “Titulus” e dei relativi servizi di manutenzione e assistenza – approvazione
3. Concessione-Contratto rep. n. 656 del 28.02.2011. Sentenza dichiarativa di fallimento nei confronti della ditta concessionaria. Determinazioni
4. Piano per il Sud - Aggiornamento per rimodulazione del finanziamento di cui alla delibera CIPE n. 78/2011 – approvazione
5. LUMAS-Lupiaensis Management School – determinazioni
6. Nuovo appalto servizio di vigilanza. Determinazioni
7. Affidamento del servizio integrato di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti idrotermici sanitari e di riscaldamento, condizionamento, sollevamento e depurazione delle acque nere, antincendio, autoclavi, gas speciali ed aria compressa degli edifici di proprietà o in uso dell’Università del Salento: determinazioni conseguenti
9 - Atti negoziali connessi allo svolgimento di compiti istituzionali
1. CEDAD – Laboratorio TANDETRON: integrazione tariffario dei servizi resi dal Laboratorio
2. Adesione Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane – anno 2014
3. Protocollo d’Intesa tra Lions Club “Lecce Santa Croce” ed Università del Salento
4. Convenzione tra l’Università del Salento e l’Associazione Unitalia – rinnovo
5. Centro Interuniversitario Internazionale di Studi sul Viaggio Adriatico (Viaggiadr) –rinnovo
6. Regolamento Regionale n. 3 del 10 marzo 2014 “Disposizioni concernenti l’attivazione di tirocini diretti all’orientamento e all’inserimento del mercato del lavoro” Approvazione schema di convenzione e format del Progetto formativo individuale per l’attivazione dei tirocini extracurriculari
7. Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) s.c. a r.l. Approvazione patti parasociali
8. Adesione dell’Università del Salento a “INNOVAAL Aggregazione Pubblico-Privata per l’Active & Assisted Living - Società consortile a responsabilità limitata”
9. Adesione dell’Università del Salento all’Associazione “PNICube”
10. Convenzione dell’Università del Salento con la Regione Puglia per l’aggiornamento del Piano Energetico Ambientale Regionale (PAER)
11. Protocollo d’Intesa tra Università del Salento e Banca Sella – Approvazione
12. Rinnovo Convenzione tra l’Università del Salento e il Collegio Nazionale degli agrotecnici
13. Protocollo d’intesa tra l’Università del Salento e l’Università de la Republica (UDELAR) di Montevideo – Paraguay
14. Sistema Ambientale e Culturale (SAC) “Terre di Lupiae”. Approvazione Programma di Gestione e Schema di Accordo tra Enti
15. Protocollo d’Intesa tra Associazione Italiana Dislessia sezione di Lecce e Università del Salento
10 - Ricerca
1. Estensione PCT domande di Brevetto europeo – Determinazioni:
a) N. EP13425063 “Procedura per la clusterizzazione a valenza fluidodinamica delle citta' – (inventori: Silvana Di Sabatino, Laura Sandra Leo);
b) N. EP13425062 “Synthesis, via microwave reaction, of TiO2 nanocrystals, under dimension and shape control”(inventori: Giuseppe Ciccarella, Claudia Carlucci);
c) N. EP13425061 “Synthesis of CaCO3 nanoparticles by means of spray dryer"(inventori: Giuseppe Ciccarella, Viviana Vergaro, Stefano Leporatti);
d) N. EP13425065 dal titolo “Dispositivo per il controllo in real time della qualità di oli e combustibili” – (inventori: Arturo De Risi, Marco Milanese)
2. Proseguimento della domanda di brevetto internazionale – Determinazioni:
a) Brevetto n. PCT/IB2012/056870 “Graetzel cell with continuos organic dye and electrolyte refilling” – (inventori: Arturo De Risi, Marco Milanese, Domenico Laforgia);
b) Brevetto europeo EP13425065 “Device for direct conversion of solar energy by rectennas" (inventori:Arturo De Risi, Marco Milanese)
3. Proroga periodo incubazione dell’impresa spin-off di ricerca dell’Università del Salento TYPEONE s.r.l. – Approvazione
4. Corporate Non Disclosure Agreement (CNDA) tra Università del Salento e INTEL Corporation – Approvazione
5. Liquidazione spese annualità brevetti - Determinazioni
a) Brevetto nazionale n. 1401601 “Dispositivo di identificazione a tag rfid passivo, in particolare per l'identificazione di prodotti” - (inventori: Luciano Tarricone, Luca Catarinucci, Luigi Patrono, Riccardo Colella);
b) Brevetto nazionale n. 0001387476 “Metodo enzimatico per la misura del grado di tossicità di matrici acquose ambientali” - (inventori: Trifone Schettino, Maria Giulia Lionetto, Elisa Erroi);
c) Domanda Di Brevetto europeo EP11725964 “Thermal solar collector with tapered tubes for application with traditional heat transfer fluids and inseminated with particles and nanofluids” – (inventori: Gianpiero Colangelo, Ernani Favale, Arturo De Risi, Domenico Laforgia)
6. Società spin-off dell’Università del Salento Ofride s.r.l. Modifica oggetto sociale e rimodulazione quote sociali.
7. Riconoscimento qualifica impresa Spin-off di Ricerca dell’Università del Salento a SPINOMICS s.r.l.– Approvazione
8. Riconoscimento qualifica impresa Spin-off di Ricerca dell’Università del Salento a PRECLINICALS s.r.l.– Approvazione
11 – Personale
1. Master Universitario di I livello – Corso di perfezionamento e Aggiornamento professionale in “Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento – DSA anno accademico 2011/12” – CUP: F93H11000130003. Incentivazione al personale docente dell’Università del Salento coinvolto nella realizzazione del progetto – Integrazione compenso
2. Fondazione Caripuglia – utilizzo fondi per posti di ricercatore a tempo determinato
3. Ricognizione annuale delle eccedenze di personale tecnico amministrativo ai sensi degli artt.6 e 33 del D.Lgs n.165 del 30/03/2001
4. Piano triennale per la programmazione del reclutamento del personale docente, ricercatore, dirigente e tecnico/amministrativo – compresi i collaboratori ed esperti linguistici – a tempo indeterminato e determinato 2013-2015 (art. 4 D.Lgs. 49/2012) – Designazione componenti Gruppo di Lavoro
5. Piano triennale per la programmazione del personale docente, ricercatore, dirigente e tecnico/amministrativo 2013-2015 – Commissione sui criteri per la ripartizione dei punti organico per il personale docente tra i Dipartimenti e criteri per la gestione delle chiamate.